Per laccato lucido si intende una finitura esterna realizzata tramite verniciatura che ricopre tutto il pannello con uno strato di vernice lucida.Ovviamente ogni situazione è a sé e va analizzata tenendo conto di tutti i fattori che determinano un progetto, ma è possibile riassumere a grandi linee alcune caratteristiche.
![]() |
fase di laccatura a spruzzo. |
I DIFETTI:
- Come tutte le vernici, compresa la laccatura opaca, non è duratura nel tempo. Col passare degli anni (tra i 5 e 10 anni) infatti, tende a modificare il proprio colore a seconda degli agenti atmosferici a cui viene sottoposta, raggi del sole compresi!
- Da pulire è un'impresa; essendo lucida, ogni minimo tocco garantisce un'impronta ben visibile!
I PREGI:
- Essendo una verniciatura, ricopre interamente il pannello. Ciò permette di realizzare lavorazioni come le maniglie “a gola” o tagli ed incisioni decorative di vario tipo.
- Come vernice viene “spruzzata” su tutta la superficie del pannello in modo omogeneo, non lascia quindi aloni o altre variazioni di tonalità .
- È possibile scegliere qualsiasi tipo di colorazione, crearla appositamente o selezionarla dai vari campioni colore come i RAL, SIKKENS o altre “mazzette colore”.
![]() |
Mazzetta colori Sikkens. |
ADATTA PER:
- Antine per cucine ed armadi; come detto in precedenza, permette di ricavare maniglie “a gola” molto pratiche ed eleganti.
- Piani di lavoro e scrivanie; essendo morbida al tatto, tende a rovinarsi con segni e graffi molto facilmente.
0 Commenti