Molto resistente e duraturo, il laminato è un materiale molto comune nell'arredamento.
La sua resistenza ai graffi, agli urti, alle infiltrazioni e all’umidità lo rendono adatto alla realizzazione di piani e ante per cucine, bagni e pavimentazioni.
Quando viene consegnato e montato però necessita di manutenzioni e trattamenti adatti.
- Molto facile eliminare lo sprco "ordinario", basta infatti un panno morbido e un detergente neutro.
- Per lo sporco più ostinato si può usare anche una spazzola morbida (senza esagerare)
- Rimuovere sempre i residui dei detergenti con acqua.
- Per eliminare macchie da calcare potete utilizzare una spugna con acqua tiepida e un po' di aceto. Se non si ha alcun effetto utilizzare detergenti acidi (contenenti quindi acido acetico al 10-15% o acido citrico diluito).
- Per eliminare macchie di inchiostro o altre macchie scure potete utilizzare, con la massima cautela e solo come "ultima spiaggia", dell'alcool denaturato.
- Mai utilizzare detergenti abrasivi, detersivi in polvere o pagliette in acciaio. Grattando con forza potreste rovinare la superficie.
Il Laminato è un materiale molto utilizzato che, col passare del tempo, è diventato sempre più tecnologico e innovativo. Un chiaro esempio è il Fenix, un laminato nanotecnologico con caratteristiche anti-impronta, resistenza alle alte temperature e anti-graffio.
0 Comentarios